L’algoritmo il tempo e la scarsa affluenza alle regionali in Toscana
«Il tuo algoritmo ti ha riempito di messaggi politici, il mio no. Non stessimo insieme forse non sarei venuta a conoscenza di queste elezioni. Certo non dai miei social. L’algoritmo evidentemente non mi ritiene in target». Come al solito Francesca, la mia compagna, dietro una battuta, coglie una questione assai rilevante. Il cambio dello scenario mediatico negli ultimi anni è stato radicale, profondo, e continua a cambiare in modo sempre più deciso. E spesso ce ne dimentichiamo. Sbagliando, perché la bassissima affluenza a queste elezioni regionali della Toscana ha senza dubbio cause evidenti nei limiti di un’offerta politica bloccata (anche dalle norme che regolano le elezioni), ma credo valga la pena aggiungere – a margine, ma non troppo – una valutazione tecnica su quanto la brevità della campagna elettorale possa aver inciso nel non favorire un’ampia partecipazione. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’algoritmo, il tempo e la scarsa affluenza alle regionali in Toscana
Scopri altri approfondimenti
Covid, ecco l’algoritmo italiano che anticipa le varianti: “Così potremo batterlo sul tempo” https://notizie.tiscali.it/salute/articoli/convmut-software-covid-varianti/ - facebook.com Vai su Facebook
Trump concede altro tempo a TikTok: rinviato il divieto negli USA, ancora in bilico il destino dell’algoritmo cinese - X Vai su X
Elezioni Regionali, dalle 7 seggi aperti nelle nelle Marche. Ieri affluenza del 37,71%, in Valle d'Aosta al 62,98% - Si sono chiuse ieri alle 23 le urne nelle Marche e in Valle d'Aosta che devono rinnovare i consigli regionali. Da ansa.it