L’accordo per Gaza non basta la Spagna si ferma ancora con gli scioperi e le proteste degli studenti | È stato genocidio

La firma del piano per raggiungere la stabilità in Medio Oriente, la riapertura della Striscia agli aiuti ( con qualche intoppo ) e i buoni propositi per il futuro non possono cancellare ciò che è successo a Gaza negli ultimi due anni. È questo il messaggio che arriva da oltre 40 città spagnole, dove durante tutta la giornata di mercoledì 15 ottobre una enorme mobilitazione bloccherà le strade con scioperi e manifestazioni per ribadire la solidarietà con il popolo palestinese e per « denunciare il genocidio nella Striscia ».  La protesta degli studenti: astensione da scuole e università. La Spagna è stata tra i primi Paesi a schierarsi nettamente e duramente contro le decisioni del governo di Benjamin Netanyahu, insistendo sul fatto che quanto è accaduto in Medio Oriente è a tutti gli effetti un genocidio. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

La Spagna apre un’inchiesta sui presunti crimini di guerra a Gaza: “Molto materiale probatorio” - La Spagna, dopo avere approvato un provvedimento di misure per “fermare il genocidio”, si conferma alla guida dei Paesi europei che adottano misure contro il governo di Benjamin Netanyahu con ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it

Spagna apre inchiesta su presunti crimini di guerra a Gaza - Il procuratore generale dello Stato spagnolo, Alvaro Garcia Ortiz, ha autorizzato l'apertura di un'indagine preliminare sulle presunte "gravi violazioni del Diritto internazionale dei Diritti Umani e ... ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: L8217accordo Gaza Basta Spagna