La strada di notte è terra di nessuno in Brianza 20 morti e 3.288 feriti | qual è il piano della Provincia
MONZA – Più controlli, progetti di educazione e di sensibilizzazione. Prosegue con nuove azioni concrete il progetto “Mobilità Sicura MB“, promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza, grazie al finanziamento ottenuto dal bando Upi (Unione province italiane), legato al Fondo contro l’Incidentalità notturna, gestito dal dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri. Dopo i primi mesi di attività, il progetto entra nel vivo con una c ampagna di comunicazione social, nuovi controlli sul territorio da parte della polizia provinciale e l’avvio del percorso educativo nelle scuole superiori, che culminerà il 16 novembre con la posa della “panchina bianca“, simbolo della memoria e dell’impegno contro l’incidentalità stradale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La strada di notte è terra di nessuno, in Brianza 20 morti e 3.288 feriti: qual è il piano della Provincia
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Grave incidente a Roverchiara nella notte: un’auto è uscita di strada autonomamente. Ferito un 23enne, trasportato in codice rosso all'ospedale di Borgo Trento. #veronanetwork - facebook.com Vai su Facebook
Lo stadio di Gerusalemme stanotte - X Vai su X
Turista tedesco resta con la gomma a terra di notte e si accampa per strada in tenda, nella piazzola a due passi da una galleria - Una disavventura tragicomica (a lieto fine ma molto pericolosa), diventata virale sui social, tra lo sconcerto degli automobilisti che, tra mercoledì notte e giovedì mattina, si sono trovati a ... Da brescia.corriere.it
Ancona, lo trovano riverso a terra in strada: vani i soccorsi, muore a 52 anni - Tragedia nella notte ad Ancona, dove un uomo di 52 anni, di origine campana e che lavorarava in ambito portuale, 232; morto per un improvviso arresto cardiaco. Lo riporta corriereadriatico.it