La rivoluzione del cappotto termico | come tagliare i consumi energetici fino al 70%
L'Italia si trova di fronte a una sfida titanica: rinnovare un patrimonio immobiliare "veramente vetusto, veramente energivoro". A dirlo è Fabrizio Candoni, amministratore delegato di WeGreenIt, azienda specializzata nella riqualificazione energetica degli edifici esistenti, durante l’intervista al vodcast Money Vibez Stories. Un patrimonio immobiliare da curare. "Stiamo parlando di 5 milioni e mezzo di immobili in classe G", esordisce Candoni. "Quindi abbiamo una direttiva europea case green che ti impone di andare in classe A. È un vasto programma, c'è tanto lavoro da fare". La filosofia di WeGreenIt è chiara: "Siamo un general contractor nella riqualificazione immobiliare, quindi non costruiamo nulla di nuovo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La rivoluzione del cappotto termico: come tagliare i consumi energetici fino al 70%
Approfondisci con queste news
"Mi troverei a cantare di una rivoluzione che vorrei avvenisse. Vedere tutti quei ragazzi in piazza è una notizia meravigliosa. Si esce dall'indifferenza e si manifesta, ed è bellissimo." (Carmen Consoli) #propagandalive - X Vai su X
Matteo Salvini. . Firenze, nella splendida Piazza San Lorenzo. “La Rivoluzione del Fare”, chiusura della campagna elettorale del centrodestra a sostegno del candidato presidente Alessandro Tomasi. State con noi! - facebook.com Vai su Facebook
Cappotto termico, infissi e isolamento del tetto: sfruttate il bonus ristrutturazione - Se si ha la possibilità, intervenire sull'abitazione con lavori strutturali può portare a un risparmio energetico davvero impressionante. Si legge su ilgiorno.it
Riscaldamento, via dal 15 ottobre: quanto si spenderà nel 2025 e come tagliare fino a 300 euro di bolletta - Da mercoledì 15 ottobre 2025 in molte regioni italiane sarà possibile riaccendere i riscaldamenti. Secondo leggo.it