La ricerca di Dubauskas nella città delle acque
Chi ha già visitato in altre occasioni la Project Room del MAMbo, ha già compreso la grande versatilità della sala che cambia aspetto e ambiente a seconda dell’allestimento. Entrando oggi alla mostra Pirogenia. Folla e demoni di Kipras Dubauskas, si troverà davanti a un ambiente molto evocativo e distopico che porterà subito tante domande e riflessioni. Si tratta infatti di una grande installazione, un diorama immersivo che ruota attorno a Firestarter (2024, 15’), film in 16mm cui l’artista ha lavorato a partire dal 2021 nel corso di una residenza di ricerca a Bologna e che è diventato terzo capitolo di una trilogia del "soccorso". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La ricerca di Dubauskas nella città delle acque
Leggi anche questi approfondimenti
Pirogenia-Folla e demoni, mostra di Kipras Dubauskas a Bologna Dal 16 ottobre con al centro i canali sotterranei della città https://e-r.press/iZNDr #Kipras #Folla #Demoni - X Vai su X
La ricerca di Dubauskas nella città delle acque - Folla e demoni’ dell’artista lituano: "Una riflessione attuale e necessaria" ... Da ilrestodelcarlino.it
Dall'agricoltura alla depurazione delle acque: tutti i diversi ambiti della ricerca Italia-Israele - Si va dal “miglioramento dei servizi ecosistemici per la salute del suolo” all’“integrazione di strategie a base biologica per migliorare la salute e la resa delle colture”. Riporta ilfoglio.it
Ambiente: ricerca, in acque italiane troppe microplastiche - Li diffondono iricercatori a bordo del veliero Tara, sul quale c'e unaspedizione scientifica che sta ... agi.it scrive