La Camera conferma il memorandum Italia-Libia Bocciate le due mozioni di Pd e 5 Stelle
Con 153 voti a favore, 112 contro e 9 astensioni, alla Camera è stata approvata la mozione presentata delle forze di maggioranza sul Memorandum tra Italia e Libia per la gestione dei flussi migratori. Sono state bocciate invece le due mozioni presentate dalle opposizioni. Il documento del centrodestra ha come unico impegno al governo quello di "proseguire la strategia nazionale di contrasto ai trafficanti di immigrati e di prevenzione delle partenze dalla Libia". La strategia di cui si è adesso appropriata il governo Meloni è "fondata" (lo scrive la mozione) sul Memorandum firmato dall'Italia con il paese africano nel 2017 quando era ministro dell'Interno il dem Marco Minniti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La Camera conferma il memorandum Italia-Libia. Bocciate le due mozioni di Pd e 5 Stelle
Altri contenuti sullo stesso argomento
Un sondaggio della Camera di commercio e dell’industria tedesca conferma il trend delle aziende tedesche che trasferiscono la produzione all'estero. Fatti, numeri e approfondimenti. Su http://Startmag.it - X Vai su X
Giorgetti: proroga bonus 50% per prima casa e sostegno alle imprese. Il ministro dell'economia in audizione sul DPFP dinanzi alle Commissioni Bilancio di Senato e Camera conferma l'estensione del Bonus Ristrutturazioni al 2026 ma in maniera selettiva - facebook.com Vai su Facebook
La Camera conferma il memorandum Italia-Libia. Bocciate le due mozioni di Pd e 5 Stelle - Schlein chiedeva lo stralcio dell'accordo nato nel 2017 per volere dell'allora ministro dem. ilfoglio.it scrive
Ok della Camera alla mozione della maggioranza sul Memorandum con la Libia - La Camera dei deputati ha approvato la mozione presentata dalla maggioranza in merito al rinnovo del Memorandum d’intesa tra Italia e Libia. Da msn.com
Ok Camera a mozione della maggioranza su Memorandum con la Libia - E' stata approvata, dall'aula della Camera, la mozione delle forze di maggioranza sul Memorandum tra Italia e Libia per la gestione dei flussi migratori. Come scrive gazzettadiparma.it