La banalità del Nobel

La situazione patafisica ingenerata dalla nomina di Giorgio Parisi a capo della commissione ministeriale antidoping, forse al posto di un omonimo specialista, la dice lunga sul rapporto che gli italiani intrattengono col sapere. Tutto ruota attorno al divismo, per cui in ogni settore viene individuato un campione a cui si fa ricorso come nume tutelare (esempi a bizzeffe: Alessandro Barbero per la storia, Carlo Rovelli per la fisica, Samantha Cristoforetti per l’astronomia, Christian Greco per l’egittologia, eccetera). Menzionare i loro nomi conferisce a chi ne fa uso una fumosa autorevolezza, benché gli stessi interessati si affannino a replicare che sì, loro saranno pure eccellenti, ma per fortuna biblioteche e laboratori italiani pullulano di specialisti altrettanto bravi che però, non essendo famosi, restano del tutto ignoti al pubblico della borghesia semicolta. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la banalit224 del nobel

© Ilfoglio.it - La banalità del Nobel

Altri contenuti sullo stesso argomento

Il Nobel per la pace a Maria Corina Machado, leader dell'opposizione in Venezuela - Il Nobel per la Pace 2025 è stato assegnato a María Corina Machado, leader dell'opposizione in Venezuela. Scrive ilgiornale.it

Il Nobel per la Pace a Maria Corina Machado, leader dell'opposizione in Venezuela - Maria Corina Machado, leader dell'opposizione venezuelana, ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace 2025 per il suo impegno nella difesa dei diritti democratici e per gli sforzi volti a una transizione ... Riporta gazzetta.it

Nobel a Machado, perché la sinistra non festeggia? Dai rapporti con l’ultra destra europea a quelli con Trump e Netanyahu - L’assegnazione del Premio Nobel per la Pace 2025 a Maria Corina Machado, leader dell’opposizione venezuelana all’autoritarismo del governo di Nicolas Maduro, sta causando molte polemiche, mentre le ... Segnala ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Banalit224 Nobel