Ires premiale riduzione di 4 punti anche nel 2026 | il rinnovo in Manovra
Il governo conferma la riduzione dell’Ires premiale per il 2026. Si tratta dell’agevolazione per le società che reinvestono gli utili e aumentano l’occupazione. Per loro l’imposta scende dal 24% al 20%. La misura è stata inserita nella nuova Manovra, ma si attende conferma, ed è pensata per incentivare gli investimenti e sostenere la crescita del sistema produttivo. Il taglio dell’Ires, che avrà un costo di massimo mezzo miliardo di euro, si affianca a misure più sentite come la riforma dell’Irpef per i redditi medio-bassi e i nuovi incentivi per l’assunzione di giovani e donne. La legge di Bilancio, che al momento dovrebbe avere un valore complessivo di circa 16-18 miliardi di euro, sarà discussa giovedì 16 ottobre. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Ires premiale, riduzione di 4 punti anche nel 2026: il rinnovo in Manovra
Contenuti che potrebbero interessarti
Consolidato fiscale, perdite aziendali azzerano l'IRES premiale. Ecco quali sono i rischi - X Vai su X
Le misure del cantiere manovra, da Irpef a pensioni, ma anche bonus casa, aiuti per famiglie e Ires premiale. #ANSA https://ow.ly/kGza50X9j6m - facebook.com Vai su Facebook
Ires premiale, riduzione di 4 punti anche nel 2026: il rinnovo in Manovra - La legge di bilancio 2026 conferma l’Ires premiale con imposta al 20% per chi reinveste gli utili. Segnala quifinanza.it
Ires premiale addio, 4 miliardi destinati agli investimenti - Come anticipato dal Sole 24 Ore del 14 ottobre, si chiude l’era dei crediti di imposta e si torna all’iper e superamm ... Secondo ntplusfisco.ilsole24ore.com
IRES premiale: l’agevolazione è vincolata ai risultati reddituali ottenuti nel 2024 e nel 2023 - , con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, nel corso del 2023 ha realizzato una perdita di esercizio pari a 120. Lo riporta ecnews.it