In Puglia è crisi idrica | l’Acquedotto riduce la pressione in tutta la regione
Scarse precipitazioni, alte temperature e invasi pieni solo al 40% della loro capacità. La situazione idrica in Puglia continua a peggiorare e dopo i tagli dello scorso anno, dal 20 ottobre Acquedotto Pugliese attuerà ulteriori riduzioni di pressione su tutta la rete. L’infrastruttura pubblica di gestione di approvvigionamento idrico-potabile sta cercando di attuare tutte le misure necessarie ad “allontanare il rischio di emergenza idrica che comporterebbe restrizioni più dure come le turnazioni nell’erogazione”. L’acqua a disposizione del potabile “è sempre meno” ed è necessario “contenere il più possibile i consumi, tutelandosi con l’autoclave”, ha spiegato l’ente che gestisce la fornitura. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - In Puglia è crisi idrica: l’Acquedotto riduce la pressione in tutta la regione
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
UGL #Puglia: “#Povertà e crisi abitativa siano al centro del dibattito elettorale” - X Vai su X
Foggia TV. . Lumiwings in crisi - Aeroporti Puglia e Confindustria annunciano ripresa dei voli - facebook.com Vai su Facebook
Crisi idrica al livello massimo, nuove riduzioni di pressione sulla rete Aqp - Dopo quelle di fine 2024, da lunedì altre misure di contenimento per scongiurare l’ipotesi di erogazione a turni. Secondo lecceprima.it
Coldiretti, per crisi idrica perdita 30% ortaggi in Puglia - Con la grave crisi idrica in Puglia, dove la siccità persistente del 2025 sta mettendo in ginocchio l'intero comparto agricolo, manca l'acqua e saltano i trapianti degli ortaggi autunno - Lo riporta ansa.it
One Water-Ciheam, crisi idrica avrà impatti economici severi - "La crisi idrica senza precedenti che stiamo vivendo avrà impatti economici severi: i Paesi ad alto reddito potrebbero vedere il loro Pil ridursi in media dell'8% entro il 2050, mentre quelli a basso ... Si legge su msn.com