Il turismo che cambia Una girandola di proposte
Il Borgo Marinaro come smart destination, il turismo che cambia è il tema del talk show organizzato ieri al Grand Hotel Da Vinci di Cesenatico da Adac Federalberghi. Di fronte ad una folta platea di operatori turistici, dopo l’introduzione di Stefano Bonini di Trademark, Alfonso Maini, presidente di Adac, è entrato nel concreto, parlando di una stagione 2025 di transizione tra luci e ombre, del ruolo delle istituzioni, della necessità di investire per riqualificare con regole chiare, in un sistema economico da rilanciare, dove le infrastrutture e i collegamenti fermi bloccano il turismo, dove c’è la necessità di strumenti urbanistici nuovi e di un maggior decoro urbano. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il turismo che cambia. Una girandola di proposte
Approfondisci con queste news
Zanzibar cambia volto: un aeroporto tutto nuovo, resort di lusso e grattacieli futuristici puntano a trasformarla nella Dubai dell’Africa orientale. Ma tra crescita del turismo e frenesia edilizia, l’isola rischia di perdersi. Mentre il governo promuove investimenti milio - facebook.com Vai su Facebook
Il #turismo italiano cambia volto grazie ai bandi del @MTurismoItalia : investimenti, #sostenibilità e #innovazione al centro. ?Il 2025–2026 sarà decisivo. Scopri come accedere ai fondihttps://fi-group.it/contatti #FIGroup #FRITur #StaffHouse #PNRR # - X Vai su X
Mangialardi, le proposte sul turismo per cambiare le Marche - "In questi cinque anni la strategia della Giunta Acquaroli per la promozione turistica si è basata sull'istituzione di un'Agenzia (Atim) che ha mostrato sin da subito gravi criticità, rivelandosi ... Come scrive ansa.it