Il taglio dell’Irpef è stato confermato in Manovra costerà 9 miliardi

La prossima legge di Bilancio conferma la riduzione della seconda aliquota Irpef dal 35% al 33% per i redditi compresi tra 28.000 e 50.000 euro. La dote complessiva stanziata sul triennio è pari a circa 9 miliardi di euro. L’intervento, mirato ai redditi da lavoro, punta ad alleggerire il prelievo e a sostenere il potere d’acquisto in una fase di rallentamento economico e inflazione ancora percepita. Secondo le indicazioni diffuse dal Mef, la platea principale è composta da lavoratori dipendenti con reddito imponibile nello scaglione interessato. Il beneficio massimo stimato è di 440 euro l’anno: deriva dall’applicazione del nuovo 33% alla parte di reddito compresa nello scaglione 28–50 mila euro, tenendo conto del meccanismo per scaglioni e delle detrazioni. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

il taglio dell8217irpef 232 stato confermato in manovra coster224 9 miliardi

© Quifinanza.it - Il taglio dell’Irpef è stato confermato in Manovra, costerà 9 miliardi

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cerca Video su questo argomento: Taglio Dell8217irpef 232 Stato