Il sapore del mondo antico
Si racconta che secondo Elsa Morante la più bella frase d’amore fosse: “Hai mangiato?”. Non è facile darle torto, dal momento che l’alimentazione si presenta come una specie di sintesi delle esigenze proprie dell’uomo. Dunque, preoccuparsi della sazietà dell’altro significa prendersi a cuore l’interezza della sua persona. A tale riguardo, non è un caso che la Chiesa abbia considerato quale prima opera di misericordia corporale quella di dar da mangiare agli affamati. Pertanto, la conoscenza di ciò che attiene al cibo e alla cucina rappresenta una porta di accesso privilegiata per entrare in contatto con la storia e la cultura di interi popoli. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il sapore del mondo antico
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Offri ai tuoi clienti un sapore unico: entra nel mondo della Polacca dolcezza aversana come rivenditore ufficiale! www.phdistribution.it #pinkhousedistribution #polaccaaversana - facebook.com Vai su Facebook
Pontevecchio, la sagra dal sapore antico - La frazione magentina si ferma oggi per la tradizionale festa patronale volta a riscoprire antiche usanze: ancora strettamente agricola, vede i suoi residenti legati con grande ... Scrive ilgiorno.it
Festa dal sapore antico. Sfilata di bolidi in pista e tanta passione fuori: "Un viaggio nel tempo" - Il rombo dei motori, l’odore di benzina nell’aria e l’entusiasmo del pubblico: giornata bella e dal sapore antico, ieri in Autodromo, per il primo atto della nona edizione dell’Historic Minardi Day. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Il Greco di Tufo: un sapore antico - A Tufo, in provincia di Avellino, in occasione dell iniziativa Terre Irpine DOCG che ha avuto luogo lo scorso settembre, è stato presentato un progetto di un sistema integrato tra operatori della ... Secondo tgcom24.mediaset.it