Il pragmatismo di Gattuso ha pagato finora
Prima del doppio impegno contro Estonia e Israele, il commissario tecnico Rino Gattuso aveva motivato le sue scelte di convocazione con la volontà di giocare in maniera diversa le due partite. Tra i convocati, Nicolussi Caviglia e Cambiaghi erano alla prima chiamata in azzurro, mentre Gabbia e Cristante, esclusi dal gruppo a settembre, erano di rientro. Gli infortuni di Politano e Zaccagni hanno aperto al ritorno in nazionale anche di Spinazzola e alla prima convocazione per Roberto Piccoli. CONTRO L'ESTONIA: 4-4-2? 3-2-5 Nella prima delle due partite, a Tallin contro la modesta Estonia, Gattuso ha proposto la stessa Italia vista un mese fa a Bergamo. 🔗 Leggi su Ultimouomo.com
© Ultimouomo.com - Il pragmatismo di Gattuso ha pagato (finora)
Scopri altri approfondimenti
Gattuso carica l’Italia: “In campo come in partita. Pio Esposito merita tutto” ? Alla vigilia della sfida contro Israele, il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha parlato in conferenza stampa con il suo consueto tono diretto e schietto, mischiando lucidità tattic - facebook.com Vai su Facebook
Acerbi sulla Nazionale: «Se Gattuso non mi vuole non è un problema, viene pagato per scegliere». Cosa ha detto a Verissimo - Dopo la polemica con Luciano Spalletti durante il suo mandato, il difensore dell'Inter non è stato più convocato e anche quando è arrivato ... motori.ilmessaggero.it scrive
Acerbi sulla Nazionale: «Se Gattuso non mi vuole non è un problema, viene pagato per scegliere. Spalletti? Non ha detto cose giuste». Cosa ha detto a Verissimo - Francesco Acerbi è stato ospite a Verissimo, programma condotto da Silvia Toffanin, e ha parlato anche del tema Nazionale. Scrive ilmessaggero.it
Acerbi sulla Nazionale: «Se Gattuso non mi vuole non è un problema, viene pagato per scegliere. Spalletti? Non ha detto cose giuste». Cosa ha detto a Verissimo - Dopo la polemica con Luciano Spalletti durante il suo mandato, il difensore dell'Inter non è stato più convocato e anche quando è arrivato ... Da ilmessaggero.it