Il Novecento è finito a Sharm
Da una parte il controverso manifestarsi nelle piazze e nei mari di quella che è stata chiamata la "generazione Gaza". Dall'altra il solenne storico accordo voluto da Donald Trump e firmato lunedì a Sharm el-Sheikh. Ebbene, intorno a questi due eventi si sta sviluppando, sui media e nella politica, una battaglia tra opposte mitologie: quale dei due avvenimenti ha suonato la sveglia al mondo per indurlo a voltare pagina? Gran parte della sinistra intellettuale italiana, ispirata dalla scrittura sempre suggestiva di Alessandro Baricco, è rimasta talmente affascinata dalle piazze pro Pal da interpretarle come un trasparente segnale della fine del Novecento. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il Novecento è finito a Sharm
Scopri altri approfondimenti
Massini: “Perché con il Novecento è finito l’Occidente” - X Vai su X
Sul palco del Teatro Sociale di Trento prende vita la leggenda del pianista sull’oceano. Mario Cagol interpreta il toccante monologo "Novecento" di Alessandro Baricco, diretto da Mirko Corradini e accompagnato dalle musiche dal vivo di Michael Strom. U - facebook.com Vai su Facebook
Il Novecento 232; finito a Sharm - Da una parte il controverso manifestarsi nelle piazze e nei mari di quella che è stata chiamata la "generazione Gaza". Come scrive ilgiornale.it