Il gip appiattito al pm e le intercettazioni trascritte male Lezioni dal caso Mantovani
La storia di Mario Mantovani, raccontata ieri su queste pagine (all’ex sottosegretario alle Infrastrutture ed ex vicepresidente della Regione Lombardia, oggi europarlamentare, è stato negato l’indennizzo per ingiusta detenzione nonostante abbia trascorso 41 giorni in carcere e altri 142 ai domiciliari sulla base di accuse per le quali è stato poi assolto in via definitiva) non è solo emblematica di quanto sia assurda – e inefficace – la procedura prevista per indennizzare chi ha patito un caso di malagiustizia, ma assume un significato molto importante anche in relazione a due temi centrali nel dibattito politico: la tendenza dei giudici per le indagini preliminari ad appiattirsi alle tesi dei pubblici ministeri (sulla quale tenta di intervenire la riforma costituzionale proposta da Nordio), e l’abuso delle intercettazioni. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il gip appiattito al pm e le intercettazioni trascritte male. Lezioni dal caso Mantovani
Argomenti simili trattati di recente
Il gip appiattito al pm e le intercettazioni trascritte male. Lezioni dal caso Mantovani - Nell'ordinanza di arresto con cui Mario Mantovani nel 2015 venne incarcerato (per poi essere assolto) si rintraccia una frase del gip rivolta al pm: "Vedi se modificare questa parte". Riporta ilfoglio.it
Caso Esposito: CSM condanna PM e GIP per aver fatto delle intercettazioni illecite. Intervista al senatore Stefano Esposito - 06:00 Fortezza Italia 06:30 Primepagine 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi 07:10 Spazio Transnazionale, a cura ... Scrive radioradicale.it
Pm chiedono uso intercettazioni Vicari - La Procura di Palermo ha chiesto al gip di richiedere al Senato l'autorizzazione all'uso delle intercettazioni telefoniche delle conversazioni tra l'armatore Ettore Morace e Simona ... Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it