Il cardinale Parolin sulle parole di Roccella | Ad Auschwitz non si va in gita
Il Segretario di Stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin, commenta le parole della ministra della Famiglia, Eugenia Roccella sulle gite ad Auschwitz. “ Certamente ad Auschwitz non si va in gita, si va per fare memoria di una tragedia immane che ha colpito il popolo di Israele e deve rimanere un monito per tutti noi di fronte anche alla crescita dell’antisemitismo”, ha dichiarato Parolin, rispondendo ai giornalisti in merito a quanto dichiarato dalla ministra della Famiglia che nei giorni scorsi ha scatenato una forte polemica. “Questi sono punti di memoria che devono essere continuamente richiamati. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Il cardinale Parolin sulle parole di Roccella: “Ad Auschwitz non si va in gita”
News recenti che potrebbero piacerti
In un telegramma del Pontefice a firma del cardinale segretario di Stato Parolin, Leone XIV incoraggia l'iniziativa, presentata questa mattina, 14 ottobre a Firenze, che promuove, attraverso corsi e conferenze, la cooperazione con le istituzioni accademiche e le - facebook.com Vai su Facebook
Il cardinale Parolin e quella riflessione di Carlo Maria Martini: «Se la memoria del dolore sarà anche memoria della sofferenza dell'altro, dell'estraneo e persino del nemico, allora essa può rappresentare l'inizio di un processo di comprensione» #Gaza - X Vai su X
Anche il Vaticano interviene su Roccella. Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita" - Ad Auschwitz non si deve andare in gita: si va per ricordare l'antisemitismo di ieri e combattere quello di oggi ... Segnala huffingtonpost.it
Parolin: ad Auschwitz non si va in gita. Roccella: ha ragione - Il segretario di Stato vaticano: ad Auschwitz si va per fare memoria. Secondo avvenire.it
Parolin bacchetta Roccella: "Ad Auschwitz non si va in gita ma per memoria di immane tragedia" - " ?Certamente ad Auschwitz non si va in gita, si va per fare memoria di una tragedia immane che ha colpito il popolo di Israele e deve rimanere un monito per tutti noi di fronte anche alla crescita ... msn.com scrive