Iginio Massari il maestro della dolcezza al fianco della Nida
Un pomeriggio ricco di emozioni e di gesti concreti. Alla Cittadella “Bea e Stefania”, alle porte di Torino, il maestro pasticcere il Iginio Massari, riconosciuto a livello internazionale come uno dei più stimati interpreti dell'arte dolciaria italiana, ha incontrato i volontari della NIDA – Nazionale Italiana dell'Amicizia ONLUS, per sostenere da vicino un progetto che unisce solidarietà, impegno sociale e amore per la vita. La NIDA è l'associazione che ha ideato e detiene il format originale “Supereroi e Principesse in corsia”, spesso ripreso da altre realtà. Massari, che in oltre cinquant'anni di carriera ha contribuito a diffondere la pasticceria italiana nel mondo, oggi sceglie di promuovere anche i valori umani che ne sono alla base: la passione, la dedizione, la cura per gli altri. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Iginio Massari, il maestro della dolcezza al fianco della Nida
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ultime disponibilità sullo Shop Online del Panettone di Halloween. https://www.iginiomassari.it/products/panettone-di-halloween-edizione-limitata Una gustosa Edizione Limitata del Panettone pensata e proposta per Halloween, con marroni canditi e pepite di - facebook.com Vai su Facebook
Scoprite come preparare il Pangiallo, dolce tradizionale romano, con la ricetta e i consigli del pasticcere Iginio Massari - X Vai su X
Iginio Massari, il maestro della dolcezza al fianco della Nida - Alla Cittadella “Bea e Stefania”, alle porte di Torino, il maestro pasticcere il ... Da iltempo.it
Iginio Massari contro il pampapato ferrarese: «Una porcheria». Scoppia la polemica tra gli chef e i pasticceri locali - e volto televisivo, torna agli onori della cronaca: dopo un lancio in zipline per festeggiare i suoi 83 anni fanno ... Si legge su corriere.it
Il maestro pasticcere Iginio Massari a Napoli per una masterclass sul panettone - Un’intera giornata alla Mepa Taste Academy di Pozzuoli con il maestro bresciano e Molino Dallagiovanna: formazione tecnica, visione imprenditoriale e degustazione del grande lievitato simbolo dell’Ita ... Scrive italiaatavola.net