I pionieri della medicina riabilitativa tra ricerca cura e innovazione
La medicina riabilitativa è un universo in continua evoluzione. Una specialità medica in cui la scienza e la ricerca incontrano l’umanità e nella quale gli istituti specializzati rappresentano non solo luoghi di cura, ma veri e propri centri di eccellenza e innovazione, dove ogni successo è un. 🔗 Leggi su Novaratoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
la scoperta che ha consentito l’immunoterapia dei tumori Il Premio Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi, pionieri nello studio delle cellule T regolatorie, le “guardie” del nostro sistema immuni - facebook.com Vai su Facebook
I pionieri della medicina riabilitativa tra ricerca, cura e innovazione - È una storia che nasce nel 1965 e compie 60 anni, dagli inizi pioneristici nell’ambito della medicina del lavoro alla riabilitazione multi- Scrive novaratoday.it
Ricerca: con EDUWEAR si formano i professionisti della riabilitazione del futuro - Finanziato dalla UE, il programma di cui l’Università di Pisa è partner unisce ingegneria e scienze della salute per creare nuove competenze sui dispositivi indossabili personalizzati ... Secondo msn.com
“Tecnologia e umanizzazione, ricerca e cura sono il futuro della medicina riabilitativa” - Tecnologia e umanizzazione, ricerca e cura, concepita non solo come guarigione fisica, ma anche benessere psicologico e reintegrazione nel contesto familiare, sociale, professionale: questo lo ... Si legge su bergamonews.it