Hater e profili fake | come si rintraccia chi ti diffama online
Oggi la distinzione tra identità reale e digitale è di fatto scomparsa ed è proprio questa sovrapposizione a rendere l’identità online il bersaglio ideale per chi intende colpire senza esporsi. Commenti denigratori, recensioni costruite ad arte, insinuazioni mirate e post virali sono oggi strumenti ordinari di una pratica che ha assunto contorni precisi: la diffamazione social. Non è un fenomeno marginale, è una forma strutturata di aggressione alla reputazione, spesso messa in atto con fredda intenzionalità e amplificata dagli algoritmi delle piattaforme. A rendere la situazione più complessa è l’anonimato apparente con cui molti autori si muovono attraverso profili fake, account appena creati, immagini di repertorio o nomi inventati, ma l’anonimato nel 2025 è molto meno solido di quanto si creda. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Hater e profili fake: come si rintraccia chi ti diffama online
News recenti che potrebbero piacerti
Come proteggerci dai commenti negativi e dai profili falsi sui social I social sono un posto meraviglioso per condividere, ma ogni tanto compaiono profili fake o haters: persone insoddisfatte che cercano di trascinare anche noi nella loro infelicità. Come r - facebook.com Vai su Facebook