Guerra all’ecomostro L’Airone diffida il Comune
di Sandro Franceschetti Cresce l’onda anti variante. L’associazione di promozione sociale ‘Airone’ si schiera al fianco dei cittadini di Lucrezia che hanno iniziato la loro battaglia contro l’iter della variante al Prg di Colli al Metauro volta a trasformare da residenziale a industriale un’area di 6 ettari circondata su tre lati proprio dal territorio della popolosa frazione di Cartoceto. L’’Airone’, che riunisce gente di tutta la vallata, ha la sua sede a Colli e si occupa di promuovere finalità civiche, solidaristiche e sociali. In questo caso il suo grido è "No all’ecomostro di via Cerquelle ", considerato che "la variante consentirebbe la realizzazione di un edificio industriale di ben 30mila metri quadrati con una altezza massima di 12 metri per la parte produttiva, e di 16 per gli uffici, con la possibilità di effettuare lavorazioni insalubri di seconda categoria". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Guerra all’ecomostro". L’Airone diffida il Comune
Scopri altri approfondimenti
RTP Messina. . L'ecomostro di Paradiso, il carro Ponte utilizzato dai ragazzi per effettuare tuffi da “brivido”, oggetto dell'intervento dei garanti dell'Infanzia non sarà smontato. E' stato solo parzialmente messo in sicurezza con l'eliminazione del motore e di alcun - facebook.com Vai su Facebook