GOFFREDO PALMERINI | IL CUSTODE DELLA MEMORIA CHE UNISCE MONDI

Il nuovo libro “Intrecci di memoria”, recensione di Cinzia Rota     di Cinzia Rota   MILANO – C’è chi scrive per mestiere, chi per necessità. E poi c’è Goffredo Palmerini, che scrive per amore. Amore per la sua terra, per la sua gente, per la memoria che non vuole morire. Nei primi giorni dello scorso luglio, Goffredo Palmerini ci regala il suo sedicesimo libro, “Intrecci di memoria”: sono trame di vita, territori, sguardi in cammino, edito da One Group. Un’opera monumentale, 332 pagine e oltre 300 immagini, che non vuol essere solo un libro, ma una trama intessuta da fili di voce che attraversano intere generazioni e continenti, dando luce e memoria a chi è partito, e chi è rimasto. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

goffredo palmerini il custode della memoria che unisce mondi

© Laprimapagina.it - GOFFREDO PALMERINI: IL CUSTODE DELLA MEMORIA CHE UNISCE MONDI

Scopri altri approfondimenti

goffredo palmerini custode memoriaGoffredo Palmerini: il custode della memoria che unisce mondi - Goffredo Palmerini è un uomo che ha vissuto molte vite: dirigente, amministratore, scrittore, viaggiatore. Scrive corrierepeligno.it

Pietro Bergamo, morto il primo “custode” di casa Parise: aveva 89 anni. Era uno degli ultimi abitanti della golena del Gonfo - Se n'è andato a 89 anni Pietro Bergamo, uno degli ultimi abitanti della golena ad aver conosciuto Goffredo Parise. Come scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Goffredo Palmerini Custode Memoria