Gli anziani | Fa indignare la violenza nel linguaggio dei governanti
Firenze, 15 ottobre 2025 - Agostino Burberi, uno dei primi sei “ragazzi” di Barbiana, ha aiutato a capire chi era don Lorenzo Milani, la sua passione per la pace e per prendere le parti di è indifeso e privo anche di parola. Oggi, come allora, si tratta di vivere una profonda indignazione davanti alla guerra e l'ingiustizia poiché non c'è legge umana che possa giustificare la crudeltà: l'obbedienza non è una virtù davanti a leggi e governi ingiusti. "Fa indignare la violenza nel linguaggio dei governanti", sottolinea Sonia Gamba, livornese, che ha vissuto il percorso di ricostruzione della sua città nel secondo dopoguerra, traendo da questa esperienza la forza per sostenere gli itinerari umani di chi vive nel disagio e nella povertà. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Gli anziani: "Fa indignare la violenza nel linguaggio dei governanti"
News recenti che potrebbero piacerti
Anziano aggredito da due minorenni mentre va in bici: la violenza ripresa in video e diffusa sui social - Una scena di violenza gratuita, filmata con un cellulare e condivisa sui social come fosse un gioco. Riporta msn.com
Violenza sugli anziani, il 30% dei soggetti fragili dichiara di esserne vittima: a Pordenone un ciclo di incontri per sensibilizzare sul tema - La violenza nei confronti delle persone anziane è un fenomeno complesso, di fronte al quale non bisogna voltarsi dall'altra parte, ma piuttosto rimboccarsi le maniche lavorando sulla ... Come scrive ilgazzettino.it
Anziano rapinato della collana d'oro dopo la messa. La figlia: «Una ragazza l'ha abbracciato e gliel'ha strappata, una violenza inaccettabile» - Poi, quando ha visto che la sua strategia non stava funzionando, ha deciso comunque di portare a termine il suo colpo rapinandolo. Segnala ilgazzettino.it