Frode sui fondi del Pnrr sequestrati beni per 800mila euro
Massa (Massa Carrara), 15 ottobre 2025 – La Guardia di Finanza di Massa (Massa Carrara) ha eseguito un decreto di sequestro preventivo su somme di denaro e beni per un importo di 800.000 euro. Il decreto, è stato spiegato, è stato emesso dal gip di Massa all'esito di un controllo fiscale alla società di abbigliamento che, spiega la guardia di finanza, avrebbe compensato debiti erariali dal 2017 al 2023 con crediti fiscali che sarebbero dovuti derivare sia da investimenti in beni da destinare a Ricerca&sviluppo sia da attività di formazione per il personale dipendente, corsi da farsi sulle tecnologie 4. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Frode sui fondi del Pnrr, sequestrati beni per 800mila euro
Argomenti simili trattati di recente
Un sequestro milionario per una maxi frode dei fondi agricoli europei. La Guardia di Finanza ha confiscato beni per oltre 17 milioni di euro. Sotto accusa 48 imprenditori di varie regioni, tra cui anche l’Umbria. L’indagine, coordinata dalla Procura Europea di V - facebook.com Vai su Facebook
Frode sui fondi agricoli Ue, sequestrati 17 milioni a NordEst https://lavocedelnordest.eu/frode-sui-fondi-agricoli-ue-sequestrati-17-milioni/… Associazione a delinquere e truffa, denunciati 48 imprenditori - X Vai su X
Frode sui fondi del Pnrr, sequestrati beni per 800mila euro - Massa (Massa Carrara), 15 ottobre 2025 – La Guardia di Finanza di Massa (Massa Carrara) ha eseguito un decreto di sequestro preventivo su somme di denaro e beni per un importo di 800. Si legge su msn.com
Pnrr, sequestro da 150mila euro a Firenze: fondi pubblici dirottati all’estero - Firenze, 3 settembre 2025 – Una società inesistente, bilanci manipolati e denaro pubblico che rischiava di prendere la strada dell’estero. Scrive lanazione.it
Allarme della Corte dei Conti europea su Fondi Ue: spesa fuori controllo, a rischio PNRR e Green Deal - La spesa dell’Unione Europea è ancora afflitta da un livello di irregolarità "rilevante e pervasivo". Si legge su finanza.repubblica.it