Forum Fao e giornata della memoria ebraica | Roma si prepara a un weekend sotto assedio
Roma torna sotto i riflettori internazionali e lo fa in un clima di tensione e vigilanza straordinaria. Nelle stesse ore in cui la città si prepara ad accogliere il World Food Forum della Fao, al palazzo dell’Aventino, si terrà anche la commemorazione dell’82° anniversario della deportazione degli ebrei romani, avvenuta il 16 ottobre 1943. Due appuntamenti diversi, ma uniti da un unico denominatore: la sicurezza. Allerta massima per la presenza del re di Giordania. Sono oltre 130 le delegazioni provenienti da ogni parte del mondo attese in questi giorni nella Capitale. Tra i leader internazionali spicca la presenza del re di Giordania Abdullah II, figura di rilievo nello scenario mediorientale, la cui visita accresce la necessità di un dispositivo di protezione ad altissimo livello. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Forum Fao e giornata della memoria ebraica: Roma si prepara a un weekend sotto assedio
Altre letture consigliate
#Roma #viabilità World Food Forum, modifiche alla viabilità nell'area di Caracalla. Domani Giornata mondiale dell'alimentazione https://romamobilita.it/it/node/26637 - X Vai su X
Milan Urban Food Policy Pact Global Forum Closing Ceremony Giovedì 16 ottobre 2025 Dalle 15:30 alle 17:00 In occasione del World Food Day e della quarta giornata del Milan Urban Food Policy Pact Global Forum 2025, la cerimonia di chiusura ra - facebook.com Vai su Facebook
Forum Fao e giornata della memoria ebraica: Roma si prepara a un weekend sotto assedio - Roma torna sotto i riflettori internazionali e lo fa in un clima di tensione e vigilanza straordinaria. Segnala thesocialpost.it
Giornata della Memoria a Roma, nella notte sulla Piramide Cestia scritte che accusano le Ong di antisemitismo. Meloni: «La Shoah tragedia opera di nazisti con complicità ... - Le scritte proiettate nella notte da ignoti a Roma: a sinistra la Piramide Cestia, a destra il palazzo della Fao Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa raggiunsero il campo di concentramento ... Da roma.corriere.it