Elicotteri italiani per le Forze Armate Usa al via il programma Flight School Next

Boeing e Leonardo stanno collaborando per ricevere il contratto di servizio “Coco”, sigla che sta per Contractor-Owned, Contractor-Operated, letteralmente: di proprietà dell’appaltatore, gestito dall’appaltatore, dalla Flight School Next dell’Esercito statunitense. L’intento è sfruttare l’esperienza operativa del colosso aerospaziale americano con quella della formazione ad ala rotante dell’Esercito per creare programmi di addestramento con l’ elicottero italiano Leonardo AW119T, offrendo una soluzione addestrativa efficiente e scalabile per la prossima generazione di piloti. L’esperienza Boeing e la sinergia con Leonardo. 🔗 Leggi su Panorama.it

elicotteri italiani per le forze armate usa al via il programma flight school next

© Panorama.it - Elicotteri italiani per le Forze Armate Usa, al via il programma Flight School Next

Altre letture consigliate

elicotteri italiani forze armateElicotteri italiani per le Forze Armate Usa, al via il programma Flight School Next - La divisione militare di Boeing e la nostra Leonardo creano un sistema completo per la formazione di nuovi piloti: dai mezzi ai simulatori, dalla gestione alla manutenzione. Riporta panorama.it

elicotteri italiani forze armateElicotteri italiani per l’esercito americano? I dettagli dell’intesa tra Leonardo e Boeing - Nel cuore della competizione globale sull’addestramento militare, Leonardo e Boeing uniscono le forze per proporre all’Esercito statunitense una nuova formula di formazione dei piloti. Come scrive formiche.net

elicotteri italiani forze armateLa prima base per la manutenzione degli elicotteri al Sud - Leonardo inaugura gli oltre 4mila metri quadrati dedicata all'assistenza di primo livello per i mezzi delle Forze armate e i corpi dello Stato. Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Elicotteri Italiani Forze Armate