Doping il caso Parisi dopo la rinuncia del Nobel l’ironia del ministero | Nominiamo Heather

Giorgio Parisi ha scritto ieri al ministero della Salute. Per rinunciare all’incarico di membro e presidente della commissione antidoping. «Non è il mio campo», ha fatto sapere al ministro Orazio Schillaci. Che secondo molti l’ha nominato per sbaglio. A causa di un’omonimia. Al suo posto doveva andare Attilio Parisi, medico dello sport e rettore dell’Università di Roma Foro Italico. Dopo l’invio della lettera di incarico nessuno ha contattato il premio Nobel. Perché al ministero dicevano che una volta coinvolto non si poteva annunciare una marcia indietro. Nei giorni scorsi si è insediato il Comitato. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

doping caso parisi dopoGiorgio Parisi all'Antidoping, ma è un errore di persona. Il Nobel: 'Declino l'invito' - Il Nobel Giorgio Parisi ha effettivamente ricevuto la convocazione del ministero della Salute che lo invitava a far parte della Commissione Antidoping, "ma l'ho vista in ritardo", ha detto all'ANSA. Segnala ansa.it

doping caso parisi dopoPasticcio al Ministero della Salute, nominato all'antidoping il Parisi sbagliato: Giorgio (premio Nobel per la Fisica) al posto di Attilio (medico dello sport). Ma il ministro ... - Collabora già col ministero perché sta nel Cda delle biotecnologie quindi non è vero che è la prima vo ... Come scrive msn.com

doping caso parisi dopoUn Parisi (non) vale l'altro. Il nuovo inciampo del ministero di Schillaci - Il ministero della Salute nomina per sbaglio Giorgio Parisi al posto del medico dello sport Attilio Parisi alla guida della commissione antidopin ... Riporta ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Doping Caso Parisi Dopo