Diane Keaton indimenticabile icona anche del mattone
Cosa c'entra Diane Keaton con il modello Milano? Ci arriviamo. L’attrice mancata sabato non era soltanto “l’unico pubblico per cui facessi i miei film” come ha raccontato ieri Woody Allen in un commovente pezzo su “The free press”, e secondo cui “il perché ci siamo separati lo sanno solo Dio e Freud”. E non era solo l’inventrice di un look strategico due volte, primo perché il vestirsi sempre identici, dalla Regina Elisabetta a Andy Warhol, ti rende in automatico “igona” senza tempo, e non ti invecchia mai; secondo perché quella che era “probabilmente la donna più coperta nella storia dell’abbigliamento” come ha ricordato invece anni fa Meryl Streep, aveva capito che cominciando a coprirsi da giovane nessuno si sarebbe stupito di vederla bardata da anziana, il contrario insomma delle ottantenni botoxate e nude con le braccia penzoloni. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Diane Keaton, indimenticabile icona (anche del mattone)
Altre letture consigliate
Le parole bellissime di Woody Allen: "Diane Keaton era magica. Pensai: è possibile innamorarsi così in fretta?" - X Vai su X
Addio a Diane Keaton, l’attrice che ha trasformato la fragilità in forza e l’ironia in arte. Tra Io e Annie, Manhattan e Il Padrino, ha insegnato alle donne che si può essere libere, imperfette e straordinarie insieme. Scopri la sua eredità nel nostro articolo htt - facebook.com Vai su Facebook
Diane Keaton, indimenticabile icona (anche del mattone) - L'attrice scomparsa a 79 anni, figlia di un agente immobiliare, era una grande appassionata di case. ilfoglio.it scrive
Addio a Diane Keaton, l’icona anticonformista che ha ridefinito lo stile e la femminilità - Attrice, produttrice e regista, lascia un'eredità indelebile nella storia della Settima Arte. Riporta hynerd.it
Diane Keaton, a chi va l’eredità da 100 milioni di dollari - Diane Keaton, il patrimonio guadagnato grazie film iconici e investimenti immobiliari: a chi va la sua eredità ... dilei.it scrive