Denaro e disuguaglianza | la lunga battaglia per l’indipendenza economica delle donne
Arezzo, 15 ottobre 2025 – Donne fragili e soldi: rapporto labile. Spesso inesistente, con una forte presenza delle prime e un’eccezionale scarsità dei secondi. Nell’aula 1 della facoltà aretina dell’università di Siena sono stati presentati i risultati del progetto europeo per superare il divario di genere nella gestione del denaro. Studi, analisi e proposte ma anche storie come quella della pensionata Gabriella Salvietti, ex operaia Lebole: “la mia pensione è di 1.060 euro. Questo vuol dire che non posso mettere da parte nulla e che nel caso di spese straordinarie, come ad esempio i conguagli delle bollette, deve raschiare il fondo dei pochi risparmi che mi sono rimasti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Denaro e disuguaglianza: la lunga battaglia per l’indipendenza economica delle donne
Leggi anche questi approfondimenti
Sfogliando la ricerca “Etica e Denaro”, realizzata da Ipsos Italia, si nota che, tra i principi chiave - associati all'uso e alla gestione del denaro - da trasmettere alle future generazioni emergono: #responsabilità, #onestà e #impegno. Tre pilastri, questi, sui cui s - facebook.com Vai su Facebook
Una nuova ricerca di Oxfam e del CARE Climate Justice Centre, pubblicata il 5 ottobre, rivela che i Paesi in via di sviluppo stanno restituendo alle nazioni ricche più denaro di quanto ne ricevano in prestiti per il finanziamento climatico: per ogni 5 dollari ricevut - X Vai su X