Da strategici a licenziati La parabola degli operai della Lpe di Baranzate Fiom | Delocalizzazione campanello d’allarme per tutto il Paese
Nel 2021 erano stati considerati “strategici” dal governo fino al punto da esercitare la golden power. Ma oggi vengono licenziati in 57. È questa la triste parabola degli operai della Lpe di Baranzate nel milanese. Proprio in questi giorni l’azienda, che fa parte del gruppo Asm, ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per 57 lavoratori su 134. “Qui produciamo reattori epitassiali, in altre parole dei semiconduttori” spiega Christian che lavora qui da 23 anni. Per lui come per i suoi colleghi è stata come “una doccia fredda”. Anche se “qualche avvisaglia c’era, ma speravamo in qualcosa di diverso, cassa integrazione o ammortizzatori per cercare di garantire quanto meno il lavoro, ma così non è stato”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Da “strategici” a licenziati. La parabola degli operai della Lpe di Baranzate. Fiom: “Delocalizzazione campanello d’allarme per tutto il Paese”
Argomenti simili trattati di recente
LOMBARDIA RALLY CUP: AL SEBINO ATTESI I DRIVERS VARESINI Sulle strade bergamasche e bresciane del Rally del Sebino, 79 piloti e 67 navigatori licenziati in Lombardia danno la caccia a punti importanti prima del round finale di Como in programma - facebook.com Vai su Facebook
Choc alla Lpe di Baranzate, annunciato il licenziamento di 57 dipendenti: la parabola di una “azienda strategica” - Martedì 14 ottobre lavoratori in sciopero e presidio davanti ai cancelli dello stabilimento milanese dove si producono reattori epitassiali per carburo di silicio e silicio. Si legge su msn.com