Crisi climatica sempre più acuta da AQP nuove misure per allontanare il rischio di emergenza idrica
La più dura crisi climatica da inizio millennio si inasprisce e l’acqua a disposizione del potabile è sempre meno. È necessario, dunque, adottare nuove misure: da lunedì 20 ottobre saranno attuate ulteriori riduzioni di pressione su tutta la rete. La situazione è critica e, nonostante le azioni. 🔗 Leggi su Foggiatoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Oasi di biodiversità, vittima della crisi climatica, esempio di sostenibilità: ora Castelporziano è certificata FSC Alla tenuta situata alle porte di Roma il riconoscimento per «la gestione attiva e responsabile del suo straordinario patrimonio forestale» - X Vai su X
Le Alpi dei Ragazzi ti aspettano al Forte di Bard Dal 17 ottobre, il Forte di Bard apre le porte a un percorso immersivo pensato per bambini e famiglie, dove i più piccoli possono scoprire come la crisi climatica sta cambiando la montagna. Tra installazioni multi - facebook.com Vai su Facebook
Quanto ci costa la crisi climatica: 12 miliardi nel 2025 - 26 miliardi di euro entro il 2029: è quanto si stima costerà in termini economici la crisi climatica all’Europa. Riporta huffingtonpost.it
Siccità e alluvioni: la crisi climatica ci costa miliardi di euro - Dieci proposte di Legambiente al Governo a tre mesi dall’adozione della Strategia Europea per la resilienza idrica. Come scrive msn.com
Oceano Pacifico settentrionale, c'è un'enorme "macchia" di calore che si estende per ottomila chilometri - La speranza, dicono ancora gli esperti, è che i venti autunnali e le prime tempeste invernali “sollevino” gli strati più profondi di acqua, più fredda ... Segnala wired.it