Cos’è la malattia di Fabry e come si gestisce in gravidanza e menopausa
Le malattie influenzano profondamente la vita delle persone, non solo per i sintomi e le conseguenze che determinano sull’organismo, ma anche perché incidono sulle scelte quotidiane e sulle diverse fasi della vita. Un esempio è la malattia di Fabry, una patologia genetica rara che può interferire con momenti delicati come la gravidanza e la menopausa, rendendo necessaria una gestione attenta per tutelare la salute della donna e, nei casi di gravidanza, anche quella del nascituro. Una condizione, la malattia di Fabry, per la quale oggi mancano delle linee guida utili sia per i medici che per i pazienti e che permetterebbero di migliorare le scelte nella pianificazione di una gestazione, nella gestione dei sintomi durante la gestazione, l’allattamento e la menopausa. 🔗 Leggi su Gravidanzaonline.it
© Gravidanzaonline.it - Cos’è la malattia di Fabry e come si gestisce in gravidanza e menopausa
Leggi anche questi approfondimenti
Affrontare la malattia di Anderson-Fabry significa spesso convivere con sintomi complessi e difficili da gestire, che possono cambiare profondamente la quotidianità e far sentire soli e incompresi. Ma non bisogna affrontare tutto questo da soli. Le associazioni - facebook.com Vai su Facebook
Cos'è la malattia di Fabry e come si gestisce in gravidanza e menopausa - Conosciamo più nel dettaglio le cause, i sintomi e le conseguenze sulla qualità della vita della malattia di Fabry. Come scrive gravidanzaonline.it
Malattie rare: Aiaf e Omar, domani un webinar sulla malattia di Fabry in gravidanza e menopausa - La gestione della malattia di Fabry nella donna in età adulta si confronta con due fasi critiche e spesso trascurate: la gravidanza e la menopausa. Scrive agensir.it