Controlli contro l’abusivismo commerciale al Largo Maradona | esercenti convocati per percorso regolarizzazione
Tempo di lettura: < 1 minuto L’intervento della Polizia Municipale che ha interessato ieri l’area del cosiddetto “Largo Maradona” rientra nelle numerose operazioni condotte contro l’abusivismo commerciale che negli ultimi mesi sono state realizzate in tutti i quartieri della città nell’ambito di un più ampio piano di tutela della legalità e della sicurezza urbana. L’operazione è stata realizzata, inoltre, a seguito di denunce relative alla vendita di merce contraffatta e a furti di energia elettrica. L’Amministrazione comunale, su indicazione del Sindaco Gaetano Manfredi, ha intenzione di avviare un dialogo con gli esercenti della zona con l’obiettivo di individuare percorsi di regolarizzazione analoghi a quelli già attuati in altre aree cittadine e nei mercati rionali. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Controlli anti abusivismo e lotta al gioco d’azzardo: ripetuti blitz nelle strade del Centro e più di 40 denunciati per il gioco delle tre campanelle #PoliziaRomaCapitale Altro scacco dei nostri agenti dell’Unità SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale) all'#abusi - facebook.com Vai su Facebook
Controlli a taxi e ncc abusivi, 50 multe in estate a Fiumicino. Per oltre 55mila euro e Daspo urbano a due autisti #ANSAmotori #ANSA - X Vai su X
Controlli a tappeto contro la movida irregolare e l’abusivismo commerciale - Continua l'azione di contrasto alla movida irregolare e all'abusivismo commerciale da parte della Polizia Locale di Napoli. Riporta napolivillage.com
Violenza delle baby gang, ecco i controlli nei centri commerciali - Direttamente nei centri commerciali, nei megastore e nei parchi dove negli ultimi mesi si sono segnalati risse, aggressioni e rapine. Lo riporta ilmessaggero.it
Alimenti e bevande. Dai controlli nella filiera commerciale emerse infrazioni in 1 caso su 5. Il report del Ministero - Effettuati 281 mila controlli su prodotti alimentari, indipendentemente dall’origine e provenienza, destinati ad essere ... Scrive quotidianosanita.it