Conoscevi la storia di Splatatouille? Non è un film Disney ma un viralissimo fenomeno di Chicago che la scienza ha spiegato
Per decenni, un’insolita impronta nel marciapiede di West Roscoe Street a Chicago ha incuriosito residenti e passanti. Con una zampa anteriore allungata e la coda disposta ad angolo, la sagoma impressa nel cemento sembrava raccontare la storia di una creatura sfortunata caduta sulla superficie ancora fresca. Proprio come un cartone animato. Soprannominato “Chicago rat hole” (letteralmente buco del topo di Chicago) dai cittadini e poi ribattezzato “Splatatouille” in un contest pubblico, per un divertente gioco di parole tra Ratatouille, l’adorabile topo chef della Pixar e lo “spiaccicamento”, questo curioso fenomeno ora ha una spiegazione scientifica. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Conoscevi la storia di Splatatouille? Non è un film Disney, ma un viralissimo fenomeno di Chicago (che la scienza ha spiegato)
Leggi anche questi approfondimenti
Presentato al Museo di Storia Naturale, nell'ambito della Milano Digital Week, il progetto ‘ARchivi, la Milano che non conoscevi in Realtà Aumentata’. Un progetto di Comune di Milano-Cultura e ARtGlass, azienda specializzata nella realtà estesa per i Beni Cu - facebook.com Vai su Facebook