Colestasi intraepatica familiare ok di Aifa a rimborsabilità maralixibat
Roma, 15 ott. (Adnkronos Salute) - Mirum Pharmaceuticals, Inc. ha annunciato che Livmarli* (maralixibat) soluzione orale è stato inserito tra i farmaci rimborsati dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ed è ora disponibile in Italia per il trattamento della colestasi intraepatica familiare progressiva (Pfic) nei pazienti di età pari o superiore ai 3 mesi. La decisione dell'Aifa conferma il precedente parere positivo del Committee for medicinal products for human use (Chmp), il quale ha stabilito che Livmarli* è associato a un significativo beneficio clinico nella Pfic, malattia epatica genetica rara di tipo colestatico che si manifesta tipicamente in età pediatrica. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Colestasi intraepatica familiare, ok di Aifa a rimborsabilità maralixibat
Scopri altri approfondimenti
Colestasi intraepatica: richiesta approvazione per maralixibat - Il farmaco maralixibat potrebbe presto essere disponibile in Europa non solo per i pazienti affetti da sindrome di Alagille (ALGS), ma anche per quelli con colestasi intraepatica familiare progressiva ... Riporta corrierenazionale.it
Colestasi intraepatica progressiva familiare. Un “sensore proteico” per combatterla - La molecola Fxr potrebbe dimezzare la quantità di acidi nel fegato delle persone affette dalla rara malattia genetica, il cui decorso può portare all’insorgenza precoce di cancro. Si legge su quotidianosanita.it
Colestasi Intraepatica Familiare Progressiva (PFIC): una fiaba per superare lo stigma - Forte prurito, ittero, problemi nutrizionali, disturbi intestinali, ritardo della crescita sono solo alcuni dei problemi causati dalla Colestasi Intraepatica Familiare Progressiva (PFIC), una ... Riporta corriere.it