Cintura di Himars nel Pacifico | cosa c' è dietro il via libero Usa
Semaforo verde dagli Stati Uniti. Approvata la vendita di ulteriori sistemi missilistici ad alta mobilità (Himars) all' Australia, nel contesto delle crescenti tensioni con la Cina. Canberra è un alleato chiave degli Usa e fa parte della strategia di Washington nella creazione di una catena di isole per contenere l'esercito cinese in caso di conflitto nell'area Asia-Pacifico. Ha ricevuto le prime unità dell'arma in questione a settembre ed è in attesa di rinforzi. Quella australiana è la terza nazione dell'Indo-Pacifico, dopo Singapore e Taiwan, a utilizzare il lanciarazzi multiplo, che si è dimostrato efficace nella difesa dell'Ucraina contro le forze russe d'invasione grazie alla sua versatilità e precisione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Cintura di Himars nel Pacifico: cosa c'è dietro il via libero Usa
Altri contenuti sullo stesso argomento
Gli Himars cambiano volto: così i nuovi missili Usa possono colpire la Cina in mare - Possono lanciare missili di precisione e, dal momento che sono montati su camion, sono in grado di spostarsi facilmente da un punto all’altro del campo e addirittura mimetizzarsi agli occhi dei nemici ... ilgiornale.it scrive
Ucraina, in arrivo Himars e Patriot dagli alleati: lanciatori di razzi e missili terra-aria. I due pacchetti (da 500 milioni l'uno) e il nuovo sistema - I sistemi Himars sono lanciatori di razzi multipli mobili perché possono essere montati su camion leggeri. Secondo ilmessaggero.it