Cimice asiatica allarme danni | pere e mais devastati calo della produzione fino al 60%
Ferrara, 15 ottobre 2025 – Un calo fino al 60% della produzione di pere. E tra le ‘vittime’ finisce anche il mais. La cimice asiatica, l’insetto che si pensava debellato, torna a colpire le campagne. Una doccia fredda sul reddito di chi lavora in un settore diventato sempre più difficile. Calderoni (Cia): “In discussione la sostenibilità dell’attività agricola”. Il bilancio al termine della raccolta dell’Abate. Dati preoccupanti per le pere estive. In azione anche la psilla, un parassita fitofago. I rimedi? “Più ricerca e soluzioni meno costose e più efficaci”. Calderoni (Cia): “In discussione la sostenibilità dell’attività agricola”. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cimice asiatica, allarme danni: pere e mais devastati, calo della produzione fino al 60%
Altri contenuti sullo stesso argomento
Torna l’allarme per la cimice asiatica in Veneto e in Emilia-Romagna: come fermare l’infestazione dell’insetto che danneggia frutti semi e ortaggi - Già stanziati 10 milioni di ristori in Emilia- Si legge su ilfattoquotidiano.it
Cimice asiatica: associazioni agricole e istituzioni a confronto a Palazzo Pirelli - Un nuovo bando regionale per l’acquisto di reti protettive rivolto alle aziende agricole di tutto il territorio lombardo, iniziative ... Lo riporta valtellinanews.it
Cimice asiatica, torna a colpire: la preoccupazione degli agricoltori in Emilia-Romagna - Romagna affronta una nuova ondata di cimice asiatica: raccolti compromessi, pere Abate distrutte e indagini in corso per fermare l’insetto che minaccia l’agricoltura. Si legge su notizie.it