Centrodestra esulta FdI primo partito a Pietrasanta e Forte FI cresce a Viareggio
La Toscana ’rossa’ non mortifica i partiti di centrodestra che, anzi – eccezion fatta per la Lega – snocciolano percentuali più che soddisfacenti. Fratelli d’Italia si conferma prima forza politica a Pietrasant con oltre il 30% dei consensi, "un risultato – commenta la coordinatrice comunale Alessandra Mazzei – che testimonia la crescita costante di Fratelli d’Italia a livello locale, frutto del lavoro portato avanti in questi ultimi anni e mirato alla costruzione di una forte credibilità. Un ringraziamento particolare va a Francesca Bresciani, candidata espressione del nostro territorio, che ha condotto una campagna elettorale intensa e appassionata". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Centrodestra esulta. FdI primo partito a Pietrasanta e Forte. FI cresce a Viareggio
Argomenti simili trattati di recente
Il centrosinistra esulta per la travolgente vittoria in Toscana. Una settimana e 15 giorni fa era il centrodestra a esultare per le travolgenti vittorie nelle Marche e in Calabria. Ma ancora una volta la politica evita il dibattito sull’aspetto che conta di più, ovvero la d - X Vai su X
IL VICE PREMIER SALVINI ESULTA PER LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN CALABRIA «Da una parte chi protesta, devasta le città e attacca le Forze dell’Ordine, dall’altra i cittadini che pensano al bene del proprio territorio. Avanti tutta!» https://www.cal - facebook.com Vai su Facebook
Centrodestra esulta. FdI primo partito a Pietrasanta e Forte. FI cresce a Viareggio - I direttivi già pensano in modo ambizioso alle prossime comunali . Lo riporta lanazione.it
Regionali Toscana, l’analisi nel centrodestra, esulta Fratelli d’Italia: “Voti doppi rispetto al 2020” - Il punto con Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di Fdi, che rivendica '”l'eccezionale successo. Secondo lanazione.it
Regionali Calabria, risultati: Occhiuto di nuovo presidente. Vittoria netta del centrodestra, Forza Italia primo partito - Il governatore uscente riconfermato con poco meno del 60% dei voti, lo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico fermo intorno al 40%. Lo riporta firstonline.info