Case popolari a Roma l’Ater chiede fino a 200mila euro | Arretrati di 30 anni da restituire subito rischio bomba sociale
Da agosto – e con un’accelerazione nelle ultime settimane – migliaia di inquilini delle case popolari di Roma si sono visti recapitare una raccomandata da Ater. Non una comunicazione di servizio, ma una diffida di pagamento: dentro, pagine e pagine di conteggi che risalgono fino al 1993. Cifre monstre, in alcuni casi fino ai 200mila euro, gonfiate da interessi di mora accumulati in decenni. C’è chi vive con una pensione minima e si ritrova a doverne restituire cinquanta; chi ha sempre pagato e scopre che per l’azienda è comunque moroso; chi, davanti a 30 pagine di tabelle, non capisce neppure cosa gli si stia chiedendo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Case popolari, a Roma l’Ater chiede fino a 200mila euro: “Arretrati di 30 anni da restituire subito, rischio bomba sociale”
Argomenti simili trattati di recente
#Terni, case #popolari: «Tante famiglie in attesa. #Comune si muova, non c’è #commissione da tre mesi» - X Vai su X
Radio Tele Galileo. . Terni: Assegnazioni case popolari bloccate, cresce la tensione la protesta dei sindacati - facebook.com Vai su Facebook
Le case popolari Ater diventano “green”. La Regione stanzia 17 milioni di euro - La giunta della Regione Lazio ha approvato uno stanziamento pari a 17 milioni di euro per riqualificare gli alloggi Ater del territorio, allo scopo di rendere più sostenibili energeticamente gli ... Come scrive romatoday.it
Bologna, Roma e Milano, una prece: tra affitti brevi, studentati e poche case popolari sta morendo il diritto all’abitare - Metropoli trasformate in depliant pubblicitari, da vendere a turisti, “transitanti”, investitori. Come scrive ilfattoquotidiano.it
A Roma in due anni le forze dell'ordine hanno sgomberato oltre 600 case popolari - L'inquilino di Palazzo Valentini ha reso pubblico il lavoro svolto dalle forze dell'ordine a partire da maggio 2023, cioè da quando è subentrato a Frattasi, a sua volta successore dell'attuale ... Riporta romatoday.it