Bruxelles risponde a Pechino La partita del trasferimento tecnologico e l’ombra del Bieta

A Bruxelles si discute di una misura che, fino a pochi anni fa, sarebbe sembrata impensabile. Obbligare le aziende cinesi che investono in Europa a condividere le loro tecnologie con partner europei. Una sorta di reciprocità forzata, uno specchio (rovesciato) delle regole che per decenni Pechino ha imposto agli investitori stranieri desiderosi di entrare nel suo mercato. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il piano, atteso per novembre, sarà parte del nuovo Industrial Accelerator Act, il pilastro della strategia con cui la Commissione europea vuole rafforzare l’autonomia industriale del continente. 🔗 Leggi su Formiche.net

bruxelles risponde a pechino la partita del trasferimento tecnologico e l8217ombra del bieta

© Formiche.net - Bruxelles risponde a Pechino. La partita del trasferimento tecnologico e l’ombra del Bieta

Approfondisci con queste news

Atp Pechino, Sinner batte Tien in finale e conquista il torneo: il risultato della partita - Il numero 2 del mondo si è aggiudicato l'Atp 500 di Pechino, il China Open, battendo in finale l'americano Learner Tien per 6 ... Scrive tg24.sky.it

Sinner tra sonno, incubo jet lag e la semifinale a Pechino: "È piuttosto difficile 'atterrare' la mattina se..." - Approdato alle semifinali del torneo Atp 500 di Pechino grazie al successo sull'ungherese Fabian Marozsan, Jannik Sinner commenta così la partita e il suo momento di forma: "È stato ... Lo riporta corrieredellosport.it

Sinner domina contro Tien e vince la finale a Pechino: "Grazie Italia, lavoro per migliorare" - 2 Learner Tien nella finale dell’Atp 500 di Pechino, in un'ora e 12 minuti, e porta a casa il terzo titolo della stagione dopo Australian Open e ... Si legge su adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Bruxelles Risponde Pechino Partita