Bonus casa 2026 confermata la detrazione al 50% | a chi è rivolto

La Legge di Bilancio 2026 metterà a disposizione 18 miliardi di euro, una cifra superiore ai 16 inizialmente previsti, con l’obiettivo di sostenere famiglie, imprese e finanza pubblica. Tra le misure confermate, spicca la proroga del Bonus casa, che mantiene inalterate le detrazioni per i lavori edilizi anche per il 2026. La decisione del Governo Meloni rappresenta un segnale di continuità dopo il rallentamento del settore edilizio nel 2025, quando, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, i bonifici parlanti per le ristrutturazioni sono calati del 35%. Il Bonus ristrutturazioni resta dunque in vigore con una detrazione del 50% sulla prima casa e del 36% sulle seconde abitazioni, fino a un massimo di 96. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

bonus casa 2026 confermata la detrazione al 50 a chi 232 rivolto

© Quifinanza.it - Bonus casa 2026, confermata la detrazione al 50%: a chi è rivolto

Altre letture consigliate

bonus casa 2026 confermataBonus casa, detrazione al 50% confermata: tutte le novità nella nuova Manovra - Il Governo punta a sostenere il settore edilizio prorogando per un altro anno il Bonus casa e l’Ecobonus, ma si va verso l’addio agli incentivi per mobili e barriere architettoniche ... Riporta quifinanza.it

bonus casa 2026 confermataBonus Casa: confermata la detrazione al 50% anche nel 2026 - Il governo proroga le agevolazioni per chi ristruttura la casa: 50% di detrazione per la prima abitazione, 36% per la seconda. Riporta panorama.it

bonus casa 2026 confermataBonus Casa 2026: proroga confermata delle detrazioni al 50% e 36% per ristrutturazioni e prima casa - Bonus Casa 2026: il Governo conferma le aliquote al 50% e 36% per le ristrutturazioni. commercialista.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Bonus Casa 2026 Confermata