Arriva la ricerca Google con AI | Utilità e Limiti da Conoscere
Anche se non tutti ancora possono vederla, dall'8 ottobre è attiva in Italia la modalità AI di Google, integrata nel motore di ricerca. Google AI Mode è una modalità di ricerca avanzata che usa l’intelligenza artificiale per rispondere a domande complesse, superando i semplici elenchi di siti. Basata sui modelli Gemini, appare come una scheda nei risultati o nell’app Google per Android e iOS. Il sistema interpreta l’intento, raccoglie dati da web, mappe e servizi come Shopping, e genera risposte strutturate: elenchi, tabelle o itinerari, con link alle fonti. In Italia, dall’8 ottobre, è accessibile a tutti con supporto per l’italiano, senza iscrizioni extra, anche se un account Google migliora la personalizzazione. 🔗 Leggi su Navigaweb.net
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dal 17 al 19 ottobre arriva “Doors of CHANGE”, promosso dalla #FondazioneChanges Il primo grande evento nazionale che unisce luoghi della cultura e della ricerca in un’unica esperienza diffusa e partecipativa. Oltre 60 siti in tutta Italia – musei, archivi, bibli - facebook.com Vai su Facebook
Arriva in Italia AI Mode di Google: la ricerca diventa conversazionale e cambia le regole del web https://24plus.ilsole24ore.com/art/arriva-italia-mode-google-ricerca-diventa-conversazionale-e-cambia-regole-web-AHu3Iv1C?utm_term=Autofeed&utm_medium - X Vai su X
L'AI Mode di Google arriva anche in Italia: come funziona la nuova ricerca - Google lancia l'AI Mode nella Ricerca in 36 nuove lingue e 50 Paesi, inclusa l'Italia, per risposte più precise e interattive. Da tech.everyeye.it
Google rivoluziona la ricerca su internet con l'IA facendo un passo indietro: arriva la Web Guide - Web Guide è la nuova funzione sperimentale di Google che riorganizza i risultati di ricerca con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, dando però meno rilevanza ad AI Overview. Riporta multiplayer.it
Addio ai clic inutili: arriva l'app Google che trasforma la ricerca su Windows - Google ha rilasciato una nuova app desktop sperimentale per Windows, attualmente disponibile attraverso Search Labs, il programma di test dell'azienda californiana che permette agli utenti di provare ... Lo riporta hwupgrade.it