Aorn Caserta XIII Simposio Scientifico Cardio Update 2025
Tempo di lettura: 2 minuti Le nuove frontiere nella cura delle malattie cardiovascolari acute e croniche e le opportunità terapeutiche offerte dall’impiego dell’Intelligenza Artificiale saranno le protagoniste del XIII Simposio Scientifico Cardio Update 2025, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e organizzato dall’Unità operativa di Cardiologia, diretta dal prof. Paolo Calabrò, responsabile scientifico dell’evento, ordinario della cattedra di Cardiologia all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Due giornate di lavori congressuali, il 16 e il 17 ottobre, al Grand Hotel Vanvitelli di Caserta, per un confronto approfondito sui risultati raggiunti e raggiungibili, sulla base delle evidenze scientifiche, nel trattamento farmacologico, interventistico e riabilitativo dei pazienti con malattie cardiovascolari, metaboliche e renali, con un focus sulle procedure innovative. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Aorn Caserta, XIII Simposio Scientifico Cardio Update 2025
Leggi anche questi approfondimenti
L'Aorn Sant'Anna è San Sebastiano di Caserta ha annunciato degli avvisi pubblici per i seguenti profili : -Infermieri -Ostetriche -Oss Seguiranno aggiornamenti. Allego informativa - facebook.com Vai su Facebook
Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano Caserta: la chirurgia oncologica laringea al centro del convegno di otorinolaringoiatria - Manola, il quale sottolinea che «l’obiettivo del summit è di offrire una panoramica aggiornata e ... Lo riporta ilmattino.it
Caserta. Gigli (Fesmed): “No alla convenzione tra l'Aorn S. Anna e S. Sebastiano e la Seconda Università di Napoli” - Il posto vacante di Direttore della Uoc di Ostetricia e Ginecologia è stato affidato ad un direttore universitario, impedendo questa possibilità ... Da quotidianosanita.it