Alcol e droga al volante o in moto I simulatori arrivano nelle scuole per mettere in guardia i ragazzi
Appositi simulatori funzionanti con occhiali e realtà virtuale per far toccare con mano, ma in maniera protetta, agli studenti gli effetti dell’alcol e della droga: senso di smarrimento, scarso equilibrio, vista deviata e annebbiata. Sono alcuni degli strumenti di educazione stradale, che accmpagnano le lezioni e gli eventi dedicati a giovani delle scuole. Quest’anno scolastico gli agenti incontreranno circa 500 studenti delle classi terminali, quelli che utilizzano motorini e monopattini e si accingono a conseguire la patente o sono neo patentati. Il primo appuntamento è per giovedì 14 novembre, all’Istituto tecnico Enrico Fermi di Desio: con una mattinata ricca di interventi e laboratori: protagonistilo psicologo forense e i laboratori interattivi con cane antidroga e simulazioni degli stati alterati. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Alcol e droga al volante o in moto. I simulatori arrivano nelle scuole per mettere in guardia i ragazzi
Altre letture consigliate
“Per salvarmi dovevo fuggire da lei e da quell’ambiente”. Bjorn Borg racconta la sua malattia e come la sua vita deragliò fuori dal campo per l’abuso di droga, alcol e farmaci - facebook.com Vai su Facebook
Alcol e droga al volante, i carabinieri ritirano cinque patenti - X Vai su X
Alcol e droga al volante o in moto. I simulatori arrivano nelle scuole per mettere in guardia i ragazzi - Appositi simulatori funzionanti con occhiali e realtà virtuale per far toccare con mano, ma in maniera protetta, agli ... Scrive ilgiorno.it
Droga e alcol alla guida, a Jesi e Senigallia controlli e multe - Guida pericolosa, abuso di alcol e assunzione di droghe al volante nel mirino dei carabinieri della Provincia di Ancona che hanno denunciato nove persone trovate alla guida, e di questi 4 erano sotto ... Riporta ansa.it
Alcol e droga alla guida. Dieci le patenti ritirate - La polizia stradale di Reggio Emilia, nello scorso weekend, ha effettuato controlli mirati lungo le principali arterie del reggiano, nell’ambito dei cosiddetti "servizi prevenzione stragi del sabato ... ilrestodelcarlino.it scrive