AirPods Pro 3 | la Torre di Babele è stata ricostruita

«T utta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole» dice la Genesi: 11,1-9, ma sappiamo bene poi com’è andata a finire dopo la distruzione della Torre di Babele. Almeno fino ad oggi. Appena usciti sul mercato i nuovi AirPods Pro 3, ci fanno la promessa di farci comunicare con chiunque, ovunque, indipendentemente dalla lingua che parliamo. Fantascienza? Non proprio, ma un mix di intelligenza artificiale, audio spaziale e funzioni dedicate alla salute dell’udito. Apple presenta gli iPhone 17, l’Air è super sottile X Leggi anche › Ci senti bene? Come fare il Test dell’udito con gli Airpods Traduzione in tempo reale: un interprete in cuffia. 🔗 Leggi su Iodonna.it

airpods pro 3 la torre di babele 232 stata ricostruita

© Iodonna.it - AirPods Pro 3: la Torre di Babele è stata ricostruita

Scopri altri approfondimenti

airpods pro 3 torreQualità audio migliorata: Si dice che il nuovo chipset Apple H3 sia destinato ai futuri AirPods 5 e AirPods Pro 4, con un secondo importante miglioramento - Apple si dice che stia sviluppando attivamente un nuovo chipset per gli auricolari, dopo aver rilasciato gli AirPods Pro 3 il mese scorso con lo stesso Apple H2 presente negli AirPods Pro 2 e AirPods ... Da notebookcheck.it

AirPods Pro 3: cancellazione rumore da record e funzioni inedite - Un design molto simile ma migliorato nell’indossabilità, un suono limpido e cristallino, una cancellazione del rumore ancora più efficace. Come scrive tg24.sky.it

airpods pro 3 torreAirpods Pro 3 contro Airpods Pro 2 e Airpods Pro, conviene aggiornare? - Va ricordato, infatti, che gli AirPods Pro 2 costavano 299 euro e sono stati in qualche caso offerti a 190 euro. Segnala macitynet.it

Cerca Video su questo argomento: Airpods Pro 3 Torre