Acqua sporca
"Dopo tanto vagare “uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perché la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune giro di stagione”, scriveva Cesare Pavese. E’ questa la stanchezza fisica ed emotiva della protagonista di "", romanzo d’esordio di Nadeesha Uyangoda, che diventa un moto dell’animo che percorre le pagine del libro, come un sentimento silenzioso che si insinua tra le righe, senza allentarsi mai. L’autrice racconta la storia di Neela, che lascia lo Sri Lanka – che in sanscrito significa “isola bella” – e vive da trent’anni in Italia, inseguendo il barlume del sogno europeo che con il tempo si rivela un demone che conduce lentamente allo smarrimento. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Acqua sporca
Altre letture consigliate
#segnalìberos "Acqua sporca" Nadeesha Uyangoda Einaudi editore Domani a Cagliari e giovedì a Sassari con Éntula! - facebook.com Vai su Facebook
@NadeeshaUy torna in Sardegna per il festival Éntula con il suo primo romanzo “Acqua sporca” (@Einaudieditore). La scrittrice e attivista per i diritti umani sarà il 14 ottobre a #Cagliari e il 16 a #Sassari. - X Vai su X
Una voce tra due mondi, il ritorno di Nadeesha Uyangoda a Cagliari e a Sassari - La scrittrice e attivista per i diritti umani torna in Sardegna per presentare il suo primo romanzo “Acqua sporca” ... unionesarda.it scrive
«Ha subito torture per due anni». «Doveva bere acqua sporca di nascosto» - Gli ostaggi israeliani liberati da Gaza raccontano il loro incubo: da chi ha dormito con i genitori a chi vuole solo la fidanzata, il rientro alla normalità sarà complesso ... Lo riporta tio.ch
Sassari, Liberos presenta “Acqua sporca” di e con Nadeesha Uyangoda - Sassari, Liberos presenta "Acqua sporca" di e con Nadeesha Uyangoda, Acqua sporca (Einaudi, 2025) Il 16 ottobre presso il padiglione ... Lo riporta sassarioggi.it