100 anni di intelligence Viaggio di Mario Caligiuri tra evoluzioni e sfide dei Servizi italiani

I 100 anni dell’intelligence italiana sono stati opportunamente festeggiati con un francobollo e con una moneta commemorativa da cinque euro in argento. Non per fare il pedante, ma, secondo me, si sarebbero potuti festeggiare anche i 165 anni dell’Intelligence, essendo presenti nello Stato italiano fin dalla sua costituzione. Infatti, l’estensione dello Statuto Albertino in tutto il Paese comprendeva anche le attività di quella che oggi chiamiamo Intelligence, ma che allora aveva una valenza esclusivamente militare, come ben si sperimentò durante la guerra civile del brigantaggio. Il generale e agente dell’intelligence Ambrogio Viviani, che non a caso è stato il primo a scrivere nel 1986 una “Storia dei Servizi segreti italiani”, in precedenza aveva pubblicato un interessante libro su “I servizi segreti piemontesi nel Risorgimento”. 🔗 Leggi su Formiche.net

100 anni di intelligence viaggio di mario caligiuri tra evoluzioni e sfide dei servizi italiani

© Formiche.net - 100 anni di intelligence. Viaggio di Mario Caligiuri tra evoluzioni e sfide dei Servizi italiani

Altre letture consigliate

100 anni intelligence viaggioIntelligence italiana: 100 anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare - Delegazioni guidate dai direttori del comparto incontrano il presidente Sergio Mattarella. Secondo msn.com

100 anni intelligence viaggioUna moneta celebra i 100 anni dell'intelligence italiana - L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato una moneta commemorativa da 5 euro in argento, finitura Proof, dedicata al centenario della nascita ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: 100 Anni Intelligence Viaggio