Zls ok al protocollo d’intesa | Collegamento Ferrara-Ravenna con A13 statale 16 e Cispadana

Una strategia condivisa, una visione d’insieme e un obiettivo chiaro: rafforzare la competitività del sistema produttivo e logistico regionale. È questo il senso del protocollo d’intesa siglato tra Regione Emilia-Romagna, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale. Un accordo triennale che mette nero su bianco la volontà di dare piena operatività alla Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna (ZlsER) e di farne un volano di sviluppo per imprese, infrastrutture e territori. La firma, arrivata ieri nella sede della Regione, è stata l’occasione per ribadire un concetto chiave: la competitività si costruisce sulle connessioni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

zls ok al protocollo d8217intesa collegamento ferrara ravenna con a13 statale 16 e cispadana

© Ilrestodelcarlino.it - Zls, ok al protocollo d’intesa: "Collegamento Ferrara-Ravenna con A13, statale 16 e Cispadana"

Approfondisci con queste news

Zls, ok dal governo. Meno burocrazia e agevolazioni in arrivo per le imprese - La presidente del consiglio dei ministri, Giorgia Meloni ha firmato il decreto di istituzione della Zona logistica semplificata (Zls) dell’Emilia- Secondo ilrestodelcarlino.it

ZLS, presentata la proposta di istituzione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) nel Lazio - La ZLS è una delle misure chiave per il rilancio delle aree portuali e industriali: punta a semplificare i processi amministrativi e a incentivare nuovi investimenti, promuovendo sia la competitività ... regione.lazio.it scrive

In Emilia-Romagna la Zls può creare 20mila posti nel 2031 - Romagna potrebbe generare oltre 20mila nuovi addetti e un aumento del Pil superiore al 70% entro il 2031 nello scenario più favorevole. Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Zls Ok Protocollo D8217intesa