Vie condivise di speranza Al cinema teatro Artè le nuove consapevolezze
Buddismo tibetano e pensiero cattolico si incontrano a Capannori per approfondire alcune tematiche importanti, domani alle 18, al cinema teatro Artè di Capannori nell’incontro intitolato ‘Vita, morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace’, che porta sullo stesso palco Padre Bernardo Gianni e Lama Machig Rinpoche, con la traduzione di Roberto Rustici. L’evento, ad ingresso libero, è realizzato nell’ambito della rassegna ‘Pedagogia Globale-Nuove Consapevolezze’ promossa dal Comune in collaborazione con la cooperativa ‘La Gardenia’ e l’associazione ‘Naturalmente bimbi’. La partecipazione di Zia Caterina di Taxi Milano 25 spesso madrina di molti eventi sul territorio di Capannori, arricchirà ulteriormente il dialogo, che verrà moderato dal giornalista e scrittore, Massimo Orlandi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Vie condivise di speranza. Al cinema teatro Artè le nuove consapevolezze
Altri contenuti sullo stesso argomento
Assemblea dei Soci di Fondazione Città della Speranza - Istituto di Ricerca Pediatrica, Padova Sabato 20 settembre è stata una giornata speciale, fatta di idee condivise, sguardi che guardano avanti e impegno concreto. Soci, consiglieri e membri della Fon - facebook.com Vai su Facebook
"Luoghi sacri condivisi": la mostra a Villa Medici racconta prospettive nuove tra sacralità e condivisione. di Fausta Speranza https://osservatoreromano.va/it/news/2025-10/quo-231/significati-in-prospettiva.html… - X Vai su X
Vie condivise di speranza. Al cinema teatro Artè le nuove consapevolezze - Buddismo tibetano e pensiero cattolico si incontrano a Capannori per approfondire alcune tematiche importanti, domani alle 18, al ... Lo riporta lanazione.it
Vita, morte e rinascita: dialogo tra pace e speranza al teatro Artè - Vita, morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace è il titolo dell’incontro d i mercoledì 15 ottobre, alle 18 al cinema teatro Artè di Capannori nell’ambito della rassegna ‘Pedagogia ... Segnala luccaindiretta.it
“Fuochi di Speranza”: il cinema sociale porta la luce del riscatto in carcere - Dopo aver raccontato sul grande schermo le vite fragili di adolescenti di un quartiere popolare di Crotone, il docufilm Lux Santa viene proiettato in alcuni istituti penitenziari per stimolare la rifl ... Si legge su iodonna.it