Valorizzare le competenze digitali
Razzante* Stimolare le nuove generazioni ad abbracciare con slancio la cultura digitale e ad usare correttamente le tecnologie. Con questa finalità Anitec-Assinform (Confindustria) lancia la sesta edizione del Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale 2025-2026, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di valorizzare le competenze digitali degli studenti e promuovere il dialogo tra scuola e imprese. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito, punta in particolare a rafforzare la formazione digitale come leva per l’inclusione, la crescita e lo sviluppo sostenibile, attraverso la collaborazione tra il sistema educativo e il mondo imprenditoriale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Valorizzare le competenze digitali
Argomenti simili trattati di recente
" Valorizzare le competenze in un mercato in continua evoluzione": Mercoledì 15 ottobre 2025 | 17.30 – 19.30 Auditorium Palazzo del Lavoro Gi Group Holding, Milano Evento INTOO organizzato in partnership con ALDAI Registrazione obbligatoria qui: htt - X Vai su X
Valorizzare le competenze in un mercato in continua evoluzione Mercoledì 15 ottobre 2025 | 17.30 – 19.30 Auditorium Palazzo del Lavoro Gi Group Holding, Milano Il mondo del lavoro cambia rapidamente, e con esso il profilo del #manager. Evoluzion - facebook.com Vai su Facebook
Riparte il corso gratuito per diventare professionisti digitali per la cultura - Quarta edizione del progetto promosso da ForModena nell’ambito di Modena Città Creativa Unesco per le Media Arts. Riporta modenatoday.it
Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale, al via la sesta edizione - Assinform: via al sesto Premio sull’Innovazione Digitale per promuovere competenze, inclusione e sostenibilità tra i giovani. Riporta corrierecomunicazioni.it
Invalsi, competenze digitali: Italia a due velocità. Bene i licei, ma pesano i divari tra Nord-Sud e il background familiare - La prima indagine nazionale sul tema conferma che la Gen Z padroneggia con successo le risorse digitali. orizzontescuola.it scrive