Usi questa versione di Windows? Da oggi il tuo computer diventa una porta aperta per gli hacker
Oggi, 14 ottobre 2025, segnerà la fine di un’era per il mondo dell’informatica. Microsoft interromperà ufficialmente il supporto a Windows 10, il sistema operativo lanciato nel 2015 che per oltre dieci anni ha accompagnato miliardi di utenti in tutto il mondo. Non si tratta di un evento improvviso, ma di una scadenza annunciata che ora è arrivata al momento della verità. Il colosso americano chiuderà definitivamente i rubinetti degli aggiornamenti di sicurezza e del supporto tecnico, mettendo un punto fermo su un sistema che molti hanno amato per la stabilità, la familiarità e l’equilibrio tra vecchio e nuovo. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Usi questa versione di Windows? Da oggi il tuo computer diventa una porta aperta per gli hacker
Argomenti simili trattati di recente
Il supporto a Windows 10 è ormai giunto al termine. Da oggi, 14 ottobre, i PC che girano con questa versione del sistema operativo non disporranno più di aggiornamenti di sicurezza. Vediamo insieme come fare - facebook.com Vai su Facebook
Il supporto a Windows 10 è ormai giunto al termine. Dal 14 ottobre i PC che girano con questa versione del sistema operativo continueranno a funzionare ma non disporranno più di aggiornamenti di sicurezza. Ecco come verificare se il proprio computer è co - X Vai su X
Windows 11 più lento del previsto? Colpa di queste due funzioni nascoste - Tra gli altri consigli, il supporto menziona anche l’uso di ReadyBoost, la funzione che permetteva di utilizzare una chiavetta USB come memoria cache per velocizzare i tempi di caricamento. Secondo hdblog.it
Windows 11: due nuove versioni preliminari - Microsoft ha rilasciato due nuove versioni preliminari di Windows 11 per gli Insider con aggiornamenti per Esplora file, menu Start e Task Manager. Da punto-informatico.it
Windows 11 con account locale e senza connessione: i trucchi che funzionano e quelli non più validi - È più difficile installare Windows 11 senza un account Microsoft e in modalità offline. Come scrive msn.com